Atto di consacrazione al Sacro Cuore
Cuore santissimo del mio Signore;
palpito di eterno amore; 1Gv 4,8
Tu, dolce Maestro,
più intimo a me di me stesso; Sant’Agostino
Tu, cardine di ogni attesa;
Tu, irradiazione di gloria; Eb 1,3
Tu, desiderio di salvezza;
traboccante effusione dello Spirito; Gv 7,37s.
oceano di pace; Inno dei Vespri Ss.ma Trinità
fornace sempre ardente; Mt 3,11s; Ger 31,31ss.
fuoco inestinguibile che riveli il Santo Nome; Es 3,2
monte altissimo della Legge nuova; Es 19,3ss; Mt 5, 1ss.
grotta dell’eterna sapienza;
rupe in cui s’ode l’infinito silenzio; 1Re 19,12s.
caverna di tutti i tesori;
roccia percossa che dai l’acqua di vita; Nm 20,11; Gv 19,28-37
Tempio annunciato dagli antichi Profeti; Ap 11,19; 21,22
Altare purissimo di luce infinita; 2Re16,14; Ap 4,6
Porta d’Oriente, da cui esce fecondo
il torrente, accresciuto di grazie; Ez 47,1ss; Ap 22,1
cavità aperta sui cieli nuovi; 2Pt 3,13
fianco che generi la terra nuova; Is 65,17s.
brace che purifichi le labbra impure; Is 6,5-7
fresca rugiada che plachi ogni vampa; Dn 3, 49s.
pioggia che irrori la terra assetata; Is 55,1ss.
dolce riposo del discepolo amato; Gv 13,23
sangue di Abele che invoca perdono; Lc 23,34; Eb 12,24
conoscenza d’amore nel tocco di fede; Gv 20,27
florido seno da cui nasce la Chiesa;
porto sicuro di ogni speranza;
mistica fiamma che inondi di luce; Ct 8,5-7
O sole splendente che abbagli la notte;
O notte più chiara del pieno meriggio; Exultet pasquale
Tu, più dolce del miele e di un favo stillante; Sal 18,11
quieto riparo dei pastori fedeli; Sal 90,1
fresco ristoro delle pecore madri; Is 40,11
Tu, per tutti i credenti abisso di gioie;
tenero conforto degli animi miti; Mt 5,5; 11,29
giogo soave degli umili cuori; Mt 11,30
Tu, grembo che germini figli all’Eterno;
Tu, pane spezzato che sazia i viventi. Gv 6,35
O Cuore di Cristo,
piaga accesa di carità,
forza che attrae ogni cosa,
in te si rinnova l’abbraccio del Padre:
in te solo, Signore, pongo la mia fiducia,
a te dolcemente mi abbandono;
ogni tuo sentimento divenga mio affetto,
ogni tuo fremito mio desiderio,
ogni tuo accento in me volontà.
In te crocifisso è compreso ogni dolore,
in te risorto ogni vita risorge,
nel tuo soffio è rinnovato l’universo,
in te si ritrova chi si è perduto.
A te che sei il mio Tutto
consegno tutto ciò che ho e possiedo:
dalla tua tenerezza l’ho ricevuto,
a te con gioia lo ridono.
Sorgente viva di eterna bontà,
che riunisci in te ogni bellezza
e che ogni carne elevi e trasfiguri;
«Tu, mio Signore e mio Dio», Gv 20,28
dammi solo il tuo amore e la tua grazia;
e questo mi basta. ES [234]
Amen.