Il Direttorio spirituale (Praxis cultus interni) fu scritto a Milano nel 1590 e destinato all’uso pratico dei formatori e di coloro che si applicano al cammino di perfezione. Ma è…
maggiori informazioniNel suo senso più ampio, il tema di questi interventi è la legittimazione del potere e il rapporto tra il potere e la coscienza. La protagonista del capolavoro di Sofocle…
maggiori informazioniIl Gesù di Roma, come ogni costruzione legata ad un culto, si presenta come luogo sacro distinto dallo spazio profano che lo circonda. È un luogo scelto, separato dalla città,…
maggiori informazioniQuesto libro intende riprendere e completare una precedente pubblicazione, Esperienza religiosa e psicologia. Le difficoltà con cui il credente deve fare i conti spesso non sono meramente spirituali, ma coinvolgono…
maggiori informazioniQuesto libro viene proposto da Chiesadelgesu.org come lettura consigliata per la formazione personale. La paura è alla base di una gamma sterminata di comportamenti e criteri di valutazione, al punto…
maggiori informazioniLa pedofilia di preti e di religiosi e il modo con cui il problema è stato gestito – al di là dello tsunami mediatico che ha provocato – è certamente…
maggiori informazioniIn queste pagine vengono presentati alcuni segni, caratteristici della vita umana, alla base dell’esperienza religiosa: affetti, relazione, desiderio, narrazione, limite, immaginazione, simbolo. Essi manifestano nel loro insieme la condizione essenzialmente…
maggiori informazioniI rapporti tra psicologia e religione non sono mai stati dei più armonici e pacifici. Un approccio per lo più negativo nei confronti del discorso religioso continua a essere assunto…
maggiori informazioniRitenuti a torto un mero retaggio del passato, i vizi capitali costituiscono un’autentica enciclopedia delle passioni umane, una lettura geniale dell’agire umano nelle sue derive negative e nei beni cercati…
maggiori informazioniIn questo libro si cerca di dare una risposta a vari interrogativi (il significato umano e spirituale del desiderio, gli affetti, il concetto del “valere”, la speranza, la depressione, il…
maggiori informazioni