Sir 24,1-4.12-16; Sal 147,12-13.14-15.19-20; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18 ABBIAMO VISTO LA SUA GLORIA Una buona regola per interpretare le parole delle Scritture è, a mio parere, quella di capovolgerne il significato…
leggiSANTA MESSA NELLA RICORRENZA DEL SANTISSIMO NOME DI GESÙ OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO Chiesa del Gesù, Roma Venerdì, 3 gennaio 2014 San Paolo ci dice, lo abbiamo sentito: «Abbiate…
leggiNm 6,22-27; Sal 66,2-3.5.6 et 8; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 MARIA MADRE DI DIO “Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo figlio, nato da donna, nato sotto…
leggiSir 3,3-7. 14-17a; Sal 127,1-2.3.4-5; Col 3,12-21; Mt 2,13-15.19-23 Sembra piuttosto strano oggi parlare della “santa famiglia”; abituati come siamo alla destrutturazione o scomposizione della famiglia, a “inventare” la famiglia,…
leggiIs 7,10-14; Sal 23,1-2.3-4ab.5-6; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24 Il tempo di Avvento è caratterizzato dall’annuncio e dalla promessa della venuta del Signore.La quarta domenica mette in luce il modo in…
leggi“In questa Eucaristia in cui celebriamo il nostro Padre Ignazio di Loyola, alla luce delle letture che abbiamo ascoltato, vorrei proporre tre semplici pensieri guidati da tre espressioni: mettere al…
leggi