L’avvento è un tempo che ci ricorda il desiderio del Signore di entrare in comunione con noi e di essere riconosciuto nella storia personale di ciascuno. Oggi contempliamo il disegno…
leggiI DOMENICA DI AVVENTO Entrando nel tempo liturgico dell’Avvento, non solo ricordiamo la prima venuta del Signore nella carne, né solamente attendiamo il suo ritorno glorioso, quando verrà a…
leggiFESTA DI SANT’IGNAZIO – GESÙ – ROMA 31.07.2019 Delegato per le Case e le Opere Interprovinciali a Roma, p. Juan Antonio Guerrero Alves sj. Oggi che l’immagine di Dio…
leggi29 GIUGNO SAN PIETRO E PAOLO Dagli Atti degli Apostoli 12,1-11 In quel tempo il re Erode cominciò a perseguitare alcuni membri della Chiesa. Fece uccidere di spada Giacomo,…
leggiSOLENNITÀ DELLA SS. TRINITÀ – C Dal libro dei Proverbi (8, 22-31) 22 Il Signore mi ha creato all’inizio della sua attività, prima di ogni sua opera, fin d’allora.…
leggiPENTECOSTE C Dagli Atti degli Apostoli 2,1-11 Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un…
leggiCorpus Domini C SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO – C Dal libro della Genesi (14, 18-20) 18 Intanto Melchisedek, re di Salem, offrì pane e vino: era…
leggiVI PASQUA C Lungo tutto il capitolo 14 si svolge nel cuore della Cena pasquale il “primo discorso di addio”. È il momento della separazione. Dopo anni d’intimità, i…
leggiV PASQUA C Dagli Atti degli Apostoli. (At 14, 21b-27) In quei giorni, Paolo e Bàrnaba ritornarono a Listra, Icònio e Antiòchia, confermando i discepoli ed esortandoli a restare saldi…
leggiIV PASQUA C Dagli Atti degli Apostoli (13, 14.43-52) 14 In quei giorni, Paolo e Barbaba, proseguendo da Perge, arrivarono ad Antiochia di Pisidia ed entrati nella sinagoga nel…
leggi