Omelia 12a Domenica del tempo ordinario
IL VANGELO DI OGGI PRESENTA LE DIFFICOLTÀ DELLA MISSIONE e le opposizioni che accompagnano l’annuncio della Parola. PER NOI...
21 Giugno 20200Omelia Corpus Domini
Nella solennità della Ss.ma Trinità ci è stata donata una domenica per meditare come Dio si rivela nella nostra...
Omelia Domenica della Ss.ma Trinità
Nella prima domenica dopo la Pentecoste, la liturgia mette in relazione la Chiesa con il mistero della Trinità. Dopo...
Omelia di Pentecoste
Donaci, Signore, un cuore grande Il mistero della Pentecoste è il compimento del mistero della Pasqua. La Chiesa,...
Omelia Domenica dell’Ascensione
Nei vangeli la Risurrezione, l’Ascensione e la Pentecoste compongono uno stesso quadro, un identico evento. Gesù, risorgendo, è già...
Omelia Sesta Domenica di Pasqua
Gesù nel vangelo di domenica scorsa ci ha invitato a non avere il cuore turbato: a non cedere al...
Omelia Quinta Domenica di Pasqua
Che fare in questo tempo? Le parole che Gesù ci consegna nel vangelo di oggi sono di consolazione....
Omelia Quarta Domenica di Pasqua
OMELIA QUARTA DOMENICA DI PASQUA I Vangeli di queste domeniche ci hanno presentato uomini e donne che hanno...
Omelia Terza Domenica di Pasqua
OMELIA TERZA DOMENICA DI PASQUA Gesù è risorto, il Signore è presente in mezzo a noi e cammina...
Omelia Seconda Domenica di Pasqua
OMELIA SECONDA DOMENICA DI PASQUA Nell’antica tradizione, l’odierna domenica prende il nome di domenica “in albis”.In questo giorno,...
Omelia Domenica delle Palme
OMELIA DELLA DOMENICA DELLE PALME Le ultime parole di Gesù sulla croce sono un dialogo tra lui e...
V domenica di Quaresima
V DOMENICA DI QUARESIMA Siamo all’ultima domenica di Quaresima; siamo alla fine di un cammino e possiamo tirare...
Omelia Annunciazione del Signore
La prima lettura mette in rilievo un aspetto essenziale dell’incarnazione, cioè che si tratta di un’iniziativa gratuita di Dio....
IV domenica di Quaresima
IV DOMENICA DI QUARESIMA RALLEGRATI GERUSALEMME Dopo essere entrati nel deserto dietro a Gesù per scoprire noi stessi,...
III domenica di Quaresima
Miei cari, oggi il Signore ci dice che è arrivato il momento, ed è questo, in cui i veri...
III Domenica di Quaresima
Dopo aver seguito Gesù nel deserto e aver affrontato l’oscurità del proprio cuore; dopo aver contemplato la bellezza dell’uomo...
Epifania del Signore
La festa dell’Epifania porta a compimento il ciclo del Natale e apre il tempo delle diverse manifestazioni di Dio...
Natale del Signore
Quale immagine possiamo custodire di questo Natale? Dalle letture e dalle orazioni di questa celebrazione ne possiamo ricavare due....
4° domenica di Avvento
Il tempo di Avvento è caratterizzatodall’annuncio e dalla promessa della venuta del Signore. La quarta domenica mette in luce...
3° Domenica di Avvento
L’antifona d’ingresso ci ha invitato alla gioia, perché il Signore è vicino. Non c’è situazione, bella o difficile, in...
2° Domenica di Avvento – Immacolata Concezione
L’avvento è un tempo che ci ricorda il desiderio del Signore di entrare in comunione con noi e di...
I Domenica di Avvento
I DOMENICA DI AVVENTO Entrando nel tempo liturgico dell’Avvento, non solo ricordiamo la prima venuta del Signore nella...
Festa di Sant’Ignazio
FESTA DI SANT’IGNAZIO – GESÙ – ROMA 31.07.2019 Delegato per le Case e le Opere Interprovinciali a Roma, p....
29 Giugno S. Pietro e Paolo
29 GIUGNO SAN PIETRO E PAOLO Dagli Atti degli Apostoli 12,1-11 In quel tempo il re Erode cominciò...
Trinità C
SOLENNITÀ DELLA SS. TRINITÀ – C Dal libro dei Proverbi (8, 22-31) 22 Il Signore mi ha creato...
Pentecoste C
PENTECOSTE C Dagli Atti degli Apostoli 2,1-11 Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme...
Corpus Domini C
Corpus Domini C SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO – C Dal libro della Genesi (14, 18-20)...
VI PASQUA C
VI PASQUA C Lungo tutto il capitolo 14 si svolge nel cuore della Cena pasquale il “primo discorso...
V PASQUA C
V PASQUA C Dagli Atti degli Apostoli. (At 14, 21b-27) In quei giorni, Paolo e Bàrnaba ritornarono a Listra,...
IV PASQUA C
IV PASQUA C Dagli Atti degli Apostoli (13, 14.43-52) 14 In quei giorni, Paolo e Barbaba, proseguendo da...
Ascensione C
ASCENSIONE C Dagli Atti degli Apostoli (1, 1-11) 1 Nel mio primo libro ho già trattato, o Teòfilo, di...
Pasqua Omelia
PASQUA OMELIA At 10,34a.37-43 In quei giorni, Pietro prese la parola e disse: «Voi sapete ciò che...
III Pasqua C
III PASQUA C Dagli Atti degli Apostoli (5, 27-32.40-41) 27 Li condussero e li presentarono nel...
IV Quaresima C
IV QUARESIMA C – OMELIA Dal libro di Giosué 5, 9.10-12 9 In quei giorni, il Signore disse...
III Quaresima C
III Domenica di Quaresima C Dal libro dell’Esodo 3,1-8a.13-15 1 Ora Mosè stava pascolando il gregge di Ietro,...
II Quaresima C
II QUARESIMA C – OMELIA Nel vangelo di Lc la trasfigurazione conclude la prima parte del vangelo, dedicata a...
Il Nome di Gesù
IL NOME DI GESÙ Omelia del Card. Vicario De Donatis Chiesa del Gesù (3 gennaio 2019 – Festa del...
Omelia del Giovedì Santo
EUCARISTIA IN CENA DOMINI Chiesa del Gesù – 29 marzo 2018 Cari fratelli e sorelle Per far presente...
Immacolata Concezione
Festa della Immacolata Ultimi voti di p. Stefano del Bove e p. Paul Rolphy Pinto Roma, Chiesa del Gesù,...
Omelia del Venerdì Santo
OMELIA – VENERDÌ SANTO 2017 di p. Luis Orlando Torres Rettore del Collegio Internazionale del “Gesù” Il venerdì...
Omelia del Giovedì Santo
Omelia – Giovedì Santo 2017 di P. Arturo Marcelino Sosa Abascal S.I. Preposito Generale della Compagnia di Gesù Cari...
II Domenica di Quaresima [A]
Gen 12,1-4; Sal 32; 2Tm 1,8-10; Mt 17,1-9 Dopo il deserto e la presa di coscienza della forza...
I Domenica di Quaresima [A]
Gen 2,7-9; 3,1-7; Sal 50; Rm 5,12-19; Mt 4,1-11 La prima domenica di Quaresima ci introduce nel deserto,...
VIII Domenica del Tempo Ordinario [A]
Is 49,14-15; Sal 61; 1Cor 4,1-5; Mt 6,24-34 Nel discorso della montagna, Gesù racconta ciò che è vivere...
VII Domenica del Tempo Ordinario
Lv 19,1-2.17-18; Sal 102; 1Cor 3,16-23; Mt 5,38-48 Il vangelo continua il discorso della Montagna. Ancora l’insegnamento di...
VI Domenica del Tempo Ordinario [A]
Sir 15,16-21; Sal 118; 1Cor 2,6-10; Mt 5,17-37 Continua anche in questa domenica la lettura del “discorso della...
V domenica del Tempo Ordinario [A]
Is 58,7-10; Sal 111; 1Cor 2,1-5; Mt 5,13-16 Domenica scorsa la liturgia ci ha proposto l’inizio del discorso...
IV Domenica del Tempo Ordinario [A]
Sof 2,3; 3,12-13; Sal 145; 1Cor 1,26-31; Mt 5,1-12 Il discorso che Gesù fa sul monte nel vangelo...
III Domenica del Tempo Ordinario [A]
Is 8,23-9,3; Sal 26; 1Cor 1,10-13.17; Mt 4,12-23 Nella terza domenica del tempo ordinario, l’evangelista Matteo racconta il...
Battesimo del Signore
Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17 La festa del Battesimo, in continuità con le manifestazioni del...
Epifania del Signore
Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3.5-6; Mt 2,1-12 La festa dell’Epifania non chiude il ciclo del Natale ma...
Santa Maria, Madre di Dio
Nm 6, 22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 La Divina Maternità di Maria è la più antica...
Natale del Signore
Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18 L’orazione iniziale di questa celebrazione di Natale parla di dono:...
IV Domenica di Avvento
Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24 Il tempo di Avvento è caratterizzato dall’annuncio e dalla promessa...
III Domenica di Avvento “Gaudete”
Is 35,1-6.8.10; Sal 145; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11 La terza domenica di Avvento è caratterizzata dal tema della...
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Gen 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38 La fede della Chiesa fin dai primi secoli è stata...
II Domenica di Avvento
Is 11,1-10; Sal 71; Rm 15,4-9; Mt 3,1-12 Nella prima lettura, Isaia descrive la promessa dei tempi messianici...
I Domenica di Avvento
Is 2,1-5; Sal 121; Rm 13,11-14; Mt 24,37-44 Iniziamo un nuovo anno liturgico, un tempo nuovo che ci...
XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO CRISTO RE DELL’UNIVERSO
2Sam 5,1-3; Sal 121; Col 1,12-20; Lc 23,35-43 Le ultime parole di Gesù sulla croce sono un canto di...
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ml 3,19-20; Sal 97; 2Ts 3,7-12; Lc 21,5-19 Sta giungendo al fine il tempo liturgico e il centro...
XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
2Mac 7,1-2.9-14; Sal 16; 2Ts 2,16-3,5; Lc 20,27-38 La liturgia di questa domenica insiste ancora sul mistero della...
XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Sap 11,22-12,2; Sal 144; 2Ts 1,11-2,2; Lc 19,1-10 Nel capitolo 18° del vangelo di Luca, di fronte alla...
XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Sir 35,15-17.20-22; Sal 33; 2Tm 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14 Le letture di questa domenica parlano di autenticità. Il libro...
XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Es 17,8-13; Sal 120; 2Tm 3,14-4,2; Lc 18,1-8 La Parola di Dio di questa domenica mette in luce...
XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
2Re 5,14-17; Sal 97; 2Tm 2,8-13; Lc 17,11-19 La Parola di Dio di domenica scorsa ci ha invitato...
XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ab 1,2-3;2,2-4; Sal 94; 2Tm 1,6-8.13-14; Lc 17,5-10 Nella prima lettura, il profeta Abacuc si lamenta con Dio...
XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Am 6,1.4-7; Sal 145; 1Tm 6,11-16; Lc 16,19-31 Le letture che abbiamo ascoltato ci invitano a rispondere sinceramente...
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Am 8,4-7; Sal 112; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13 Possiamo cogliere una certa contraddizione tra l’invettiva di Amos e...
XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32 Centro delle letture di questa domenica è la narrazione dell’amore...
XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Sap 9,13-18; Sal 89; Fm 1,9-10.12-17; Lc 14,25-33 La prima lettura tratta dal libro della Sapienza, attribuito al...
XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Sir 3,19-21.30-31; Sal 67; Eb 12,18-19.22-24; Lc 14,1.7-14 Le letture di questa domenica contengono un messaggio sull’umiltà. Nella...
XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Is 66,18-21; Sal 116; Eb 12,5-7.11-13; Lc 13,22-30 Il vangelo si apre con una domanda radicale, che esprime...
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Ap 11,19; 12,1-6.10; Sal 44; 1Cor 15,20-26; Lc 1,39-56 Maria, nel mistero dell’Assunzione, è la creatura che ha...
XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ger 38,4-6.8-10; Sal 39; Eb 12,1-4; Lc 12,49-53 Nell’orazione iniziale di questa domenica abbiamo riconosciuto la croce come...
XIX DOMENICA del Tempo Ordinario C
Il cuore delle letture di questa domenica è un’assicurazione: anche se siamo un piccolo gregge di pecore sperdute, al...
XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Qo 1,2;2,21-23; Sal 89; Col 3,1-5.9-11; Lc 12,13-21 Continua il cammino dietro a Gesù che si dirige decisamente...
XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Gen 18,20-32; Sal 137; Col 2,12-14; Lc 11,1-13 Domenica scorsa il testo evangelico ci esortava a passare da...
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Gen 18,1-10; Sal 14; Col 1,24-28; Lc 10,38-42 Nella prima lettura si possono individuare due temi dominanti: l’ospitalità resa...
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dt 30,10-14; Sal 18; Col 1,15-20; Lc 10,25-37 Ascoltando questa parabola del buon samaritano potremmo essere portati a...
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Il vangelo di questa domenica riferisce l’invio dei Settantadue discepoli ed...
XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
1Re 19,16.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62 Il testo evangelico segna una svolta nel vangelo di Luca. Nella...
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Zc 12,10-11;13,1; Sal 62; Gal 3,26-29; Lc 9,18-24 La parola di Zaccaria...
XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
2Sam 12,7-10.13; Sal 31; Gal 2,16.19-21; Lc 7,36-8,3 Le letture di questa domenica mettono in connessione la conversione...
X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
1Re 17,17-24; Sal 29; Gal 1,11-19; Lc 7,11-17 Al centro del messaggio di questa domenica c’è la compassione,...
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
Gen 14,18-20; Sal 109; 1Cor 11,23-26; Lc 9,11-17 La Chiesa latina, con una tradizione antica ormai di sette...
SANTISSIMA TRINITÀ
Pr 8,22-31; Sal 8; Rm 5,1-5; Gv 16,12-15 Il mistero della Santissima Trinità chiede da noi un atteggiamento di...
DOMENICA DI PENTECOSTE
Gen 11,1-9; Sal 32; Rm 8,22-27; Gv 7,37-39 La festa di Pentecoste già nella tradizione di Israele segnava...
ASCENSIONE DEL SIGNORE
At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28;10,19-23; Lc 24,46-53 La festa dell’Ascensione ci parla di una forza di gravità...
VI DOMENICA DI PASQUA
At 15,1-2.22-29; Sal 66; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29 Anche in questa domenica al centro del vangelo c’è l’amore,...
V DOMENICA DI PASQUA
At 14,21-27; Sal 144; Ap 21,1-5; Gv 13,31-35 Il Vangelo ci trasmette il testamento di Gesù alla sua...
IV DOMENICA DI PASQUA
At 13,14.43-52; Sal 99; Ap 7,9.14-17; Gv 10,27-30 La quarta domenica di Pasqua presenta la figura di Gesù...
II DOMENICA DI PASQUA
At 5,12-16, Sal 117, Ap 1,9-11.12-13.17-19 , Gv 20,19-31 Il vangelo ci colloca in un tempo preciso: “il primo giorno...
DOMENICA DI PASQUA
At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Siamo arrivati alla Pasqua dopo aver seguito Gesù nei suoi...
DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE
Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23,5 Luca descrive la passione come uno spettacolo cui il popolo...
V DOMENICA DI QUARESIMA [C]
Is 43,16-21; Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11. Alle soglie della Grande settimana di Passione, la liturgia di...
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Gs 5,9-12; Sal 33; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32 Nel mezzo della Quaresima risuona l’invito alla gioia. Il motivo che...
III DOMENICA DI QUARESIMA
Es 3,1-8.13-15; Sal 102; 1Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Continua l’itinerario della Quaresima. È il tempo della speranza di...
II DOMENICA DI QUARESIMA [C]
Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17- 4,1; Lc 9,28-36 Il tema dell’alleanza caratterizza questa seconda domenica di Quaresima....
I DOMENICA DI QUARESIMA [C]
Dt 26,4-10; Sal 90; Rm 10,8-13; Lc 4,1-13 La liturgia ci propone in queste domeniche una autentica catechesi...