III Domenica di Quaresima
Dopo aver seguito Gesù nel deserto e aver affrontato l’oscurità del proprio cuore; dopo aver contemplato la bellezza dell’uomo glorificato,…
leggiDopo aver seguito Gesù nel deserto e aver affrontato l’oscurità del proprio cuore; dopo aver contemplato la bellezza dell’uomo glorificato,…
leggiLa festa dell’Epifania porta a compimento il ciclo del Natale e apre il tempo delle diverse manifestazioni di Dio in…
leggiQuale immagine possiamo custodire di questo Natale? Dalle letture e dalle orazioni di questa celebrazione ne possiamo ricavare due. La…
leggiIl tempo di Avvento è caratterizzatodall’annuncio e dalla promessa della venuta del Signore. La quarta domenica mette in luce il…
leggiL’antifona d’ingresso ci ha invitato alla gioia, perché il Signore è vicino. Non c’è situazione, bella o difficile, in cui…
leggiL’avvento è un tempo che ci ricorda il desiderio del Signore di entrare in comunione con noi e di essere…
leggiI DOMENICA DI AVVENTO Entrando nel tempo liturgico dell’Avvento, non solo ricordiamo la prima venuta del Signore nella carne,…
leggiFESTA DI SANT’IGNAZIO – GESÙ – ROMA 31.07.2019 Delegato per le Case e le Opere Interprovinciali a Roma, p. Juan…
leggi29 GIUGNO SAN PIETRO E PAOLO Dagli Atti degli Apostoli 12,1-11 In quel tempo il re Erode cominciò a…
leggiSOLENNITÀ DELLA SS. TRINITÀ – C Dal libro dei Proverbi (8, 22-31) 22 Il Signore mi ha creato all’inizio…
leggiPENTECOSTE C Dagli Atti degli Apostoli 2,1-11 Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello…
leggiCorpus Domini C SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO – C Dal libro della Genesi (14, 18-20) 18…
leggiVI PASQUA C Lungo tutto il capitolo 14 si svolge nel cuore della Cena pasquale il “primo discorso di…
leggiV PASQUA C Dagli Atti degli Apostoli. (At 14, 21b-27) In quei giorni, Paolo e Bàrnaba ritornarono a Listra, Icònio…
leggiIV PASQUA C Dagli Atti degli Apostoli (13, 14.43-52) 14 In quei giorni, Paolo e Barbaba, proseguendo da Perge,…
leggi