Questo libro intende riprendere e completare una precedente pubblicazione, Esperienza religiosa e psicologia. Le difficoltà con cui il credente deve fare i conti spesso non sono meramente spirituali, ma coinvolgono il vissuto psico-affettivo: in quella sede possono nascondersi ferite profonde che, se disattese, finiscono per «esplodere», dando l’impressione che anni di formazione, di studio, di preghiera siano stati inutili, incapaci di raggiungere il cuore. Cosa può apprendere una persona dalle sue caratteristiche, dalla sua storia, circa il modo con cui vive la relazione con Dio? Cosa significa in definitiva «essere maturi»? Un possibile parametro di ricerca può essere individuato nella vita affettiva della persona: a questo tema saranno dedicati i capitoli del libro, esplicitando possibili segni di maturità e immaturità, e le conseguenti ricadute nell’esperienza di fede..
La Scheda del libro sul sito delle Edizioni Elledici →
Padre Giovanni Cucci è laureato in filosofia presso l’Università Cattolica di Milano. Dopo l’ingresso nella Compagni di Gesù ha compiuto gli studi di Teologia a Napoli, alla Facoltà S. Luigi, e successivamente ha ottenuto la licenza in Psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana, dove ha anche conseguito il dottorato in Filosofia. Attualmente insegna Filosofia e Psicologia allo studentato della Compagnia di Gesù a Padova e presso l’Università Gregoriana di Roma. Collabora alla rivista La Civiltà Cattolica.